tenuta di bibbiano

SCOPRI BIBBIANO tenuta di bibbiano stemma Slide UNMUTE VINI ELEGANTI DALLA GRANDE PERSONALITÀ ARMONIA NEL SEGUIRE LA NOSTRA VOCAZIONE

Slide tenuta di bibbiano stemma Slide Slide VINI
ELEGANTI
DALLA
GRANDE
PERSONALITÀ
Slide ARMONIA
NEL SEGUIRE
LA NOSTRA
VOCAZIONE

LA NOSTRA FILOSOFIA

Bibbiano appartiene ai fratelli Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi. Nel Chianti Classico è tra le più antiche tenute appartenenti alla stessa famiglia.
La nostra filosofia si basa sulla responsabilità e sull’armonia. La responsabilità per quello che facciamo per la terra, per il terroir e per i vini, unici del loro genere; l’armonia è nel seguire la propria vocazione, nel rispettare la natura del territorio e le tradizioni della famiglia.

VINO & TERRITORIO

Circondati da ampi oliveti di più di tremila piante, i vigneti di Bibbiano si estendono per una superficie complessiva di circa 30 ettari tra i 270 ed i 310 metri di altitudine, disposti su declivi collinari che godono di un’invidiabile esposizione e di un ottimo microclima, caratterizzati da sedimenti argillosi di formazione pliocenica, più o meno compositi e ricchi di roccia alberese.

Scopri

L'AZIENDA

Bibbiano è situato nel territorio storico del Chianti, nel comune di Castellina in Chianti, e si affaccia sulla Val d’Elsa in direzione del castello di Monteriggioni, in una zona ove la coltivazione della vite ebbe origini etrusche e, poi, tardo-latine.
Sul filo di questo incommensurabile patrimonio naturale ed umano, dal 1865 la nostra famiglia ha continuato con passione la coltivazione delle vigne e degli olivi rendendola viva, attuale e moderna grazie ad una tradizione imprenditoriale che, tramandata da padre in figlio, è oggi giunta alla quinta generazione impersonata da Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi.

Scopri

Contattaci

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

Verified by MonsterInsights